Ovvia, ed anche il 2017 ce lo siamo levato di torno; onestamente sono abbastanza felice che abbia raccolto le sue cose, messe all’interno di una valigia e sia partito per il mondo dei ricordi. L’unica cosa che mi sdubbia di tutta questa faccenda, è rappresentata data da quella piccola, piccolissima quisquilia della carta d’identità che segna un anno in più, impietosa!
L’anno scorso confessavo di avere l’orticaria per qualsiasi forma di bilancio, schema, lista, pallottoliere, geroglifico o quant’altro che possa essere assimilabile a una qualsiasi di tutte queste attività; quest’anno non posso che ribadire il concetto. Ma ora come allora, l’unica eccezione che mi concedo è quella che sfocia nel tema viaggio; anche se per essere onesta, la lista dei ricordi passati in qualche angolo di mondo, vicino o lontano che sia, non mi abbandona praticamente mai.
Questo appena trascorso, è stato un anno po’ particolare da questo punto di vista, perchè dopo aver goduto di tanti anni di vacche-viaggi grasse, il 2017 si è “limitato” ad essere una vacca-viaggi magra; anche se oggettivamente, ci vuole un bel coraggio da parte mia per definirlo tale. O meglio, ripensandoci meglio, più che di magra, è stato un periodo di “sfiga”.
Imprevisti dell’ultimo minuto hanno condizionato partenze ma soprattutto mete. Come non pensare al viaggio in semi-solitaria a Fuerteventura ma soprattutto al tanto agognato viaggio in Sicilia, trasformatosi poi in una fantasmagorica zingarata On the Road in Camargue; grazie Ryanair! Ed il miliardo e mezzo di progetti che avevamo per il mese di Dicembre? Naufragati come e peggio del Titanic.
Ma d’altronde queste sono cose che succedono; non si potrà mica avere sempre la pretesa di partire per mete paradisiache, trascorrendo un mese tra mirabolanti avventure, in stile Indiana Jones con il fisico di Lara Croft, ed esotici tramonti al sapor di rum dei Caraibi….così, giusto per fare un esempio.
Quindi, basta lamentarsi di questo anno un po’ anomalo, di queste sfortunate congiunzioni astrali, di questo mercurio in sagittario e del famigerato saturno contro; bando alle ciance ed ecco il mio
2017 in pillole di viaggio
Gennaio:
Febbraio:
Mi sono lasciata sorprendere, rapire ed ammaliare dai colori del Carnevale di Venezia.

Marzo:
Pisa. A festeggiare San Patrizio assieme alla famosa “Torre pendente, che pende…che pende…e che mai non va giù”, che per l’occasione si era rifatta pure il look.

Aprile:
Alla strepitosa Villa Bardini di Firenze. A festeggiare il mio compleanno in una location da favola, in uno di quei posti che sembrano possibili solo nei set cinematografici… ed invece esistono, eccome se esistono.

Maggio:
Fuerteventura con tanto di gita fuori porta a Lanzarote e deviazione dell’ultimo minuto a Madrid. Tra me e quest’isola dell’arcipelago delle Canarie c’è stato un lungo percorso di avvicinamento, ci siamo corteggiate a lungo ed alla fine è stato amore. Eccome se lo è stato.



Giugno:
Si passa dalla provincia di Siena a quella di Pisa. Inizio il mese in Val d’Orcia e poi a Volterra, a fare una gita fuori porta nella città dell’alabastro.


Foto di Volterra presa dal web….quelle che avevo fatto io sono misteriosamente scomparse….
Luglio:
Sono monotona se ripeto ancora la parola Val d’Orcia? Dai, questo in fondo è un posto “nuovo”… ci sono passata molte volte davanti, ma sempre e solo di passaggio. Questa volta però, finalmente sono riuscita a fermarmi ed a godermi il panorama come si deve; quindi, posso considerarlo un posto nuovo, no?!

San Gimignano: Grazie alla notte del FAI ho avuto l’opportunità di entrare in una delle tante case Torri, ancora presenti nel centro storico. Sapevi che quando la città era nei suoi cenci ( = periodo di massimo splendore), i cittadini più abbienti davano sfoggio della loro ricchezza e potenza tramite la costruzione di torri? Pensa che nel 1300 se ne arrivano a contare addirittura oltre 70, purtroppo ad oggi ne sono sopravvissute meno di 20. Insomma, la New York dell’epoca si trovava in provincia di Siena.

Camogli. In realtà ero andata a Genova, ma si sa, tutte le strade portano a Camogli. Io sono rimasta sbalordita, anzi folgorata dalla bellezza di questo borgo dai colori così accesi e vitali, che assieme al blu del suo mare creano un mix esplosivo.

Agosto:
Settembre:
Ancora niente viaggi, ma uscire da lavoro e trovarsi di fronte un tramonto come questo e per di più, in una delle più belle piazze di Firenze non è mica male no?

Ottobre:
Eravamo partite per andare a Trapani, poi ci siamo ritrovate in Camargue. E che meraviglioso sliding doors ci ha messo di fronte il destino; se non fossimo arrivate nel sud della Francia, non avrei potuto spuntare un meraviglioso punto sulla mia Wish list: andare a cavallo in Camargue. E poi, quali città che mi sarei persa…e che tramonti….

Novembre:
Firenze, tramonto su Palazzo Vecchio….what else?

Dicembre:
Napoli. Amore a prima vista? Assolutamente sì! Quei vicoli mi hanno letteralmente rapita, con i loro panni stesi e le facciate un po’ scrostate, che fanno da scenario agli intrecci di chissà quante storie e vite. Il suo cibo mi ha fatto perdere la ragion dell’intelletto.
La vista del Vesuvio mi ha ipnotizzata, mentre la vitalità-molestia-generosità-genuinità-veracità-autenticità degli abitanti mi ha letteralmente spiazzato.

Siamo rimaste talmente tanto entusiaste che abbiamo già prenotato un nuovo viaggio per il prossimo mese di Aprile in modo da vedere come risplende quando è baciata dal sole.
Ok…. la verità è che ho fissato per andare a mangiare la pizza, Margherita, a Napoli nel giorno del mio compleanno….
Ebbene sì, mi chiamo Margherita ed ogni tanto soffro un po’ di egocentrismo! 🙂
Beh non hai mica fatto poco. Hai privilegiato luoghi di casa nostra ma pur sempre vacanza é stata. Ok hai visto la Camargue e non la Sicilia ma l’esperienza è pur sempre magica. Vad D’Orcia mi manca e vorrei proprio farla. Hai presentato le disavventure vissute nel 2017 in.un modo così simpatico che ancora adesso sto ridendo a pensare al mese di Agosto. Bravaa e buon inizio anno. Mio next travel: Scozia. Speriamo che non succeda nulla mi sono preparata benissimo e già la sogno. Bacioo
"Mi piace""Mi piace"
Sisi, infatti alla fine dico che non ho fatto il viaggione, ma sono comunque stata in posti eccezionali; non posso che ritenermi fortunata. La Val d’Orcia ti manca?? Devi assolutamente recuperare! Io ne sono innamorata ma forse sono un po’ di parte. In bocca al lupo per la Scozia, dev’essere un viaggio veramente meraviglioso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scozia, uno dei miei sogni. Ve lo mostrerò passo dopo passo al mio rientro 😉
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si…
"Mi piace""Mi piace"
Mica hai viaggiato poco, anzi! E poi se uscendo dall’ufficio hai quella vista… cosa vuoi di più? Io quando esco ho di fronte la finestra di un appartamento dove vive in metallaro che passa il suo tempo a lavare i vetri e a passare l’aspirapolvere…
Comunque il viaggio in Camargue nonostante sia stato un “piano B”, mi ispira tantissimo 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nono ma infatti, dico che ho viaggiato “poco” solo per fare un po’ di scena….poi anzi, mi ritengo fortunatissima. No vabbè, ma il metallaro con la sindrome da colf mandalo a casa mia…. è il migliore amico perfetto!
"Mi piace""Mi piace"
Camargue non hai idea dei colori e atmosfera che regna. Davvero meraviglioso assolutamente da fare. Ciao e scusa se ho fatto capilino qui ☺
"Mi piace""Mi piace"
Ma tu sei grande, già immagino la scena in pizzeria: Pascà port’ na margherita a Margherita o’ tavolo sei che oggi è o’compleanno r’a creatura…e ssènt fàme! 😀 😀 😀
Beh comunque un anno del tutto rispettabile in tema viaggi eh! Però sai che nonostante tutte le mete strapazzesche riscorrendo la gallery mi viene sempre da fermarmi ad ammirare quella del Castiglion d’Orcia? E’ semplicemente magnifico quello scatto! *_*
Un bacione! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahahahah oddio ma io voglio il filmino di questa scena….tipo prima comunione sai? Ecco il cameriere, Margherita mangia la pizza…. oddio le risate. Tranquilla, quando vieni da queste parti ti ci porto in Val d’Orcia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non male il tuo 2017. Io purtroppo mi sono dovuto accontantare di un viaggio in Perù, Australia, Canada…. ehm! Pardon! Mi sono confuso con i progetti del 2018…. che rimaranno ovviamente progetti. Speriamo in un 2018 per tutti ricco di viaggi interessanti!
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che il 2017 non è andato affatto male! Anche a noi sono saltati un paio di piani, purtroppo sono cose che succedono. L’importante è trovare l’alternativa e sperare di realizzarlo l’anno successivo no? 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sisi, assolutamente. E poi questa cosa dell’anno successivo fa allungare la lista, quindi si spera di fare più viaggi. ahahahah Grazie per essere passati
"Mi piace""Mi piace"
Beh, non mi pare sia andata proprio così tanto male, no?!?!?
Hai visitato tanti bellissimi posti e dovresti essere proprio contenta….
In ogni caso, confidiamo che il 2018 superi ogni aspettativa e ti sorprenda…
Elena
"Mi piace""Mi piace"
Nono infatti, mi ritengo fortunatissima per quello che ho visto durante questo 2017… Sono una privilegiata a poter andare in Val d’Orcia ogni volta che ne ho voglia, per quanto tempo mi pare, spostandomi a mio piacimento.
Grazie mille, spero che anche il tuo 2018 sia ricco di emozioni e sorprese
"Mi piace""Mi piace"