Cina: Riflessioni di Viaggio

Ok, è giunto il momento di fare coming out: sono stata in Cina, poco prima che si “guadagnasse” gli onori della cronaca (e spingesse Barbara D’Urso a spiegarci in diretta tv come ci si debbano lavare le mani), poco dopo che il vairus iniziasse la sua marcia verso la conquista del mondo. Ovviamente questo sarà … More Cina: Riflessioni di Viaggio

Uzbekistan e Turkmenistan: Riflessioni di viaggio

Ciao Bimbe, quest’anno dove andate in vacanza? Avevamo pensato ad una meta alternativa… Tipo andare in solitaria a Montecristo? O magari a fare le carcerate a Pianosa? Sulle orme di Napoleone a Sant’Elena? Vi sembrano posti abbastanza alternativi? Mmm si, potrebbero andare… ma pensavamo ad altro, a qualche terra dove non ci stan troppi turisti! … More Uzbekistan e Turkmenistan: Riflessioni di viaggio

Cosa fare in Camargue: Una gita al Parc Ornithologique de Pont de Gau

Che cosa fare in Camargue? La prima risposta che mi viene in mente è vivere gli spazi, con suoi i territori quasi allo stato brado ed i tempi che si dilatano in un modo quasi impalpabile. Nel sud della Francia, come un po’ in tutti sud del mondo, la vita si prende un po’ più … More Cosa fare in Camargue: Una gita al Parc Ornithologique de Pont de Gau

Tre giorni in Sicilia, impressioni a caldo

Senza dubbio questo è stato uno dei viaggi più disorganizzati, improvvisati e dal carico d’indecisione più elevato della storia. Dopo un inseguimento durato anni, in cui anche la Ryanair si è divertita a boicottarmi  cancellandomi un volo per Trapani causa nebbia (quando la nebbia era già 3 ore che non c’era più), ecco che finalmente … More Tre giorni in Sicilia, impressioni a caldo

Un giorno al Museo di Storia Naturale di Pisa

Purtroppo devo ammetterlo, faccio parte di quella cerchia di persone che ha visto più “estero” che Italia; vicino a casa ho posti incredibili, talmente tanto belli ed unici che meriterebbero di stare, un giorno si e l’altro pure, sulle prime pagine delle riviste di viaggio… ed io non ci sono mai stata. Ma per fortuna, … More Un giorno al Museo di Storia Naturale di Pisa

Gita fuori porta a San Marino

La Serenissima Repubblica di San Marino, universalmente riconosciuta come la più antica Repubblica al mondo, tradizionalmente affonda le sue origini nel lontano 3 Settembre 301 d.C. , quando Marino (non ancora divenuto Santo) fondò una comunità Cristiana sul cucuzzolo del Monte Titano; al giorno d’oggi qualcuno avrebbe immediatamente commentato la notizia con un “fatti una … More Gita fuori porta a San Marino